Cambio di sede legale e operativa.
Vi comunichiamo che la sede nazionale di Acli Terra si è trasferita in via Marcora 18/20, Roma. I nuovi recapiti telefonici, attivi dal prossimo 1 agosto, sono i seguenti: Segreteria - 065840357; Presidenza - 065840339; [...]
ACLI 2020 “Lavoro, economia civile, valore sociale”
Acli Molise, in collaborazione con Camera di Commercio di Isernia, ACLI Nazionale e ACLI Molise, CTA Molise, US-ACLI, FAP ACLI, è lieta di annunciare l’evento: Acli 2020 “Lavoro, economia civile, valore sociale” Si terrà i [...]
Buona Pasqua!
A nome personale, della Presidenza tutta, del Direttore generale e dello Staff di Acli Terra, auguro a tutti una Serena Pasqua. Michele Zannini
Caserta – Presentazione del libro “Contro il non profit”
Interverrà Michele Zannini, Presidente nazionale di Acli Terra
Non abbassare la guardia dopo la mappatura dei terreni contaminati
Voci discordanti. La soddisfazione di Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania, il quale spera che "finisca la speculazione contro i nostri prodotti". I dubbi di Gennaro Esposito del Coordinamento Comitato fuochi. Chiede "uno screening su tutta la popolazione che abita nei luoghi a rischio". Michele Zannini, presidente nazionale di Acli Terra: "Attendibile la mappatura presentata dal Governo" Il Governo ha presentato, ieri, i risultati scientifici delle indagini sulla mappatura dei terreni destinati all’agricoltura della Campania. Su un totale di 1.076 chilometri quadrati di terreni “mappati” in 57 comuni prioritari (33 nella provincia di Napoli e 24 in quella di Caserta) solo il 2% (cioè 21,5 chilometri quadrati, di cui 9,2 destinati all’agricoltura) sono “aree ritenute sospette”. Secondo le indagini sono 51 i siti per i quali è necessario proporre “misure di salvaguardia per garantire la sicurezza della produzione agroalimentare”, per un totale di 64 ettari di suolo agricolo.
Palermo – Convegno “Dieta Mediterranea”
Opportunità di sviluppo per i Paesi del Bacino del Mediterraneo
Prospettive per giovani e donne nell’agricoltura. PISA
In occasione del 5° Anniversario della nascita dell’Associazione Economia & Legalità, di cui le Acli pisane sono tra i soci fondatori, il prossimo 28 febbraio si terrà presso Palazzo Grifoni in San Miniato il Convegno che [...]
Oltre il Decreto su Terra dei Fuochi, norme più severe su tracciabilità dei rifiuti
«Il Decreto legge sulla Terra dei Fuochi, approvato in Senato il 5 febbraio scorso, è finalmente un passo significativo per far sì che l’area campana, colpita dallo scempio, possa rinascere e risplendere nella sua fertilità [...]
Bottalico e Zannini: un patto territoriale per lo sviluppo.
Presso la Provincia di Isernia, il Presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico, incontrando gli amministratori locali ha proposto di mettere in rete un insieme di competenze istituzionali e professionali nel Molise, per valorizzare risorse territoriali [...]
Acli Terra: Michele Zannini eletto Presidente nazionale per il terzo mandato.
ROMA - Terzo mandato per Michele Zannini, eletto, all'unanimità, dal Comitato nazionale di Acli Terra, alla carica di Presidente nazionale dell'Associazione professionale agricola delle Acli. Ai lavori del Comitato, introdotti dallo stesso Zannini, primo [...]