News

News2020-02-19T09:36:40+01:00

AVVISO n. 1/2022 – Ricerca formatori nell’ambito del progetto AGRI.LAB

by |8 Novembre 2022|Categorie: Aggiornamenti, News|

Acli Terra ricerca esperti per la realizzazione del progetto denominato “A.G.R.I.L.A.B.” – codice progetto 2906 – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014/2020 – con l’obiettivo di realizzare interventi di integrazione socio lavorativa per prevenire e contrastare [...]

Commenti disabilitati su AVVISO n. 1/2022 – Ricerca formatori nell’ambito del progetto AGRI.LAB

Trasparenza

by |25 Giugno 2021|Categorie: News|

Pubblicazione prevista da art 1, co. 125-129, legge 4 agosto 2017 n. 124 Denominazione Sede: Acli Terra – Associazione professionale agricola Codice fiscale: 97119990584 Denominazione soggetto erogante: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - [...]

Commenti disabilitati su Trasparenza

PROROGA al 20 Marzo per consegnare i video – Contest “La Tua Agricoltura”

by |4 Marzo 2015|Categorie: Aggiornamenti, Comunicati Stampa, News|

Ancora 20 giorni per consegnare i vostri video! Il termine ultimo è stato prorogato al 20 marzo! Il contest “La tua agricoltura” offre l’opportunità per tutti gli operatori rurali di raccontare la propria storia di [...]

Commenti disabilitati su PROROGA al 20 Marzo per consegnare i video – Contest “La Tua Agricoltura”

Per un’Agricoltura Al Passo Coi Tempi

by |2 Ottobre 2014|Categorie: Aggiornamenti, Comunicati Stampa, Eventi Associazione, News, Senza categoria|tag = , , , , , |

  E' online il sito www.alpassocoitempi.it dedicato al progetto, “Per un’agricoltura al passo coi tempi”,  l’azione d’informazione, promossa da Acli Terra e dal C.A.A. Acli e cofinanziata dalla Commissione Europea, diretta a diffondere, presso gli operatori rurali [...]

Radici antiche, futuro sostenibile: l’olivicoltura italiana verso una nuova stagione

by |22 Ottobre 2025|Categorie: Materiale Congressuale|

L’olivicoltura italiana sta attraversando una fase di profonda evoluzione, spinta da un lato dalla ripresa produttiva e dall’altro dalla consapevolezza che il futuro del settore passa dalla valorizzazione della biodiversità. Le stime per la campagna [...]

Commenti disabilitati su Radici antiche, futuro sostenibile: l’olivicoltura italiana verso una nuova stagione

Family Farm, Impresa Familiare Rurale – il documento online

by |15 Ottobre 2025|Categorie: Aggiornamenti, News|

E' finalmente disponibile il testo del documento, elaborato da un team di esperti coordinato dal Professor Attilio Celant, che propone soluzioni concrete sul ruolo dell’azienda familiare come motore dello sviluppo sostenibile. Il documento è stato presentato [...]

Commenti disabilitati su Family Farm, Impresa Familiare Rurale – il documento online

Acli Terra al III Incontro Internazionale su Mediterraneo e Lion Fish

by |14 Ottobre 2025|Categorie: Comunicati Stampa, News|

Il Presidente Nicola Tavoletta propone l’istituzione di un’Autorità Mediterranea per l’Acquacoltura Sostenibile. Il Presidente Nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta, è intervenuto oggi al III Incontro Internazionale su Mediterraneo e Lion Fish, tenutosi nel Principato [...]

Commenti disabilitati su Acli Terra al III Incontro Internazionale su Mediterraneo e Lion Fish

“Lionfish in the Mediterranean III”: scienza, società e governance insieme a Monaco per affrontare la sfida del pesce leone

by |10 Ottobre 2025|Categorie: Comunicati Stampa, News|

Monaco, 13–15 ottobre 2025 – Si terrà a Monaco la terza edizione della conferenza internazionale “Lionfish in the Mediterranean”, promossa dalla CIESM – Commission Internationale pour l’Exploration Scientifique de la Méditerranée e da ELAFONISOS Eco, con il supporto di Acli Terra come partner [...]

Commenti disabilitati su “Lionfish in the Mediterranean III”: scienza, società e governance insieme a Monaco per affrontare la sfida del pesce leone

Acli Terra e AGCI all’ONU per la promozione dell’impresa familiare nell’agroalimentare

by |18 Settembre 2025|Categorie: Aggiornamenti, Comunicati Stampa, News|

Acli Terra e AGCI (Associazione Generale delle Cooperative Italiane) sono state ricevute oggi a Ginevra per un’audizione con l’Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, mons. Ettore Balestrero. L’incontro, volto a presentare un’analisi [...]

Commenti disabilitati su Acli Terra e AGCI all’ONU per la promozione dell’impresa familiare nell’agroalimentare

Vendemmia 2025 ottima, ma dazi e sanzioni danneggiano i nostri produttori

by |27 Agosto 2025|Categorie: Aggiornamenti, News|

Nonostante la vendemmia 2025 si preannunci ottima sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, un’ombra di incertezza incombe sul futuro del settore vitivinicolo italiano a causa delle politiche internazionali su dazi e sanzioni. Lo [...]

Commenti disabilitati su Vendemmia 2025 ottima, ma dazi e sanzioni danneggiano i nostri produttori

Il Master MARAC dell’Università di Camerino Riconosciuto come ‘Good Practice’ Europea nella Blue Economy* *Felicitazioni dalla presidenza nazionale di Acli Terra

by |8 Agosto 2025|Categorie: Comunicati Stampa, News|

"È un *grande riconoscimento per il Prof. Alberto Felici, Direttore del Master in Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere (MARAC) e protagonista in Acli Terra," ha dichiarato il presidente nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta*. "In [...]

Commenti disabilitati su Il Master MARAC dell’Università di Camerino Riconosciuto come ‘Good Practice’ Europea nella Blue Economy* *Felicitazioni dalla presidenza nazionale di Acli Terra

La Birra protagonista nelle preferenze degli Italiani: produzione e consumi in crescita

by |5 Agosto 2025|Categorie: Comunicati Stampa, News|

La birra continua a essere un prodotto di punta per il mercato italiano, confermando il suo ruolo di bevanda amata e versatile. *L'Italia si posiziona come il decimo produttore di birra in Europa, con oltre [...]

Commenti disabilitati su La Birra protagonista nelle preferenze degli Italiani: produzione e consumi in crescita

L’Italian Sounding: una minaccia da combattere con Blockchain e Innovazione

by |30 Luglio 2025|Categorie: Aggiornamenti, News|

II Fascino del "Made in Italy" di Enrico Sgariboldi Dal Parmigiano Reggiano ai prosciutti, dalle calzature di lusso al design d'arredamento, il "Made in Italy" è sinonimo di eccellenza e qualità in ogni angolo del globo. [...]

Commenti disabilitati su L’Italian Sounding: una minaccia da combattere con Blockchain e Innovazione
Torna in cima