ACLI TERRA: LA MITILICOLTURA ITALIANA È IN DIFFICOLTÀ PER FATTORE AMBIENTALI OGGETTIVI
ACLI TERRA pone la questione della mitilicoltura italiana oggi in difficoltà per fattori ambientali oggettivi. I molluschi sono benefici per l’ambiente, dato che svolgono la funzione di filtro depurativo naturale delle acque marine, dato ribadito [...]
LAZIO, ASSESSORE RIGHINI: “BANDO DA 500 MILA EURO PER GLI APICOLTORI DELLA REGIONE”
"È stato approvato il bando pubblico relativo all’anno apistico 2023/2024, un provvedimento importante a sostegno di un settore in continua evoluzione nella nostra regione e che fa registrare una costante crescita del numero di alveari. [...]
COME SCEGLIERE UN OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DI QUALITÀ!
L’estate ha lasciato il passo all’autunno, tra tappeti di foglie che riversano un gioco di cromie, anche l’olio d’oliva attira i più curiosi con le sue sfumature che gli attribuiscono il noto nome “oro verde”. [...]
DISTRETTO DEL CIBO DEL LAMETINO, A DISTANZA DI DUE ANNI NESSUNA COSTITUZIONE, UNA PARTITA QUASI PERSA
Acli Terra Calabria nel 2018 intuì la valenza economica dei Distretti del Cibo, perché come scritto nella legge istitutiva del 2017 si pongono obiettivi strategici per << promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire [...]
ACLI TERRA – CON IL PRESIDENTE NAZIONALE NICOLA TAVOLETTA – TERRÀ UNA LEZIONE SUL “FEAMPA”
Il prossimo 06 novembre 2023 a partire dalle ore 14:00 presso l’aula 9-B del Dipartimento dI Comunicazione e ricerca sociale de la Sapienza Università di Roma in via Salaria 113 si terrà all’interno della lezione del Prof. [...]
ACLI TERRA NEL PRINCIPATO DI MONACO ORGANIZZA – IL 1° NOVEMBRE – “BEE HAPPY”, LA GIORNATA DEL MIELE ITALIANO
Acli Terra a Montecarlo. Il prossimo primo novembre ACLI TERRA porterà sette aziende dell’apicoltura italiana di sei regioni diverse al “Bee Happy”, la Giornata del miele italiano nel Principato di Monaco, un evento di Acli [...]
ACLI TERRA IN SARDEGNA SOTTOLINEA L’IMPORTANZA DEL COMPARTO MARINO INQUADRANDOLO IN UNA VISIONE DI SOSTENIBILITÀ E CRESCITA
L'evento "La Salvaguardia della Pesca in Sardegna," organizzato da ACLI Terra a Castelsardo (SS) il 14 ottobre, ha messo in risalto l'importanza del comparto marino e dell'acquacoltura nella regione e come questi possano conciliarsi per [...]
ACLI TERRA: A CASTELSARDO (SS) DOMANI MATTINA, 14 OTTOBRE, L’INCONTRO – DIBATTITO “LA SALVAGUARDIA DELLA PESCA IN SARDEGNA”
Sabato 14 ottobre 2023 a Castelsardo (Sassari), in Piazza Novecento dalle ore 10.00, si svolgerà l’incontro-dibattito “La salvaguardia della pesca in Sardegna”, organizzato da ACLI TERRA SARDEGNA. ACLI TERRA con tutte le sue articolazioni locali, [...]
PER NON BANALIZZARE IL PRESENTE
In provincia di Grosseto, questa volta, abbiamo svolto la terza edizione di “ACLI TERRA LAB” e ad ospitare i numerosi incontri di approfondimento la suggestiva campagna nel Golfo di Talamone. Un golfo dalla bellezza raffinata [...]
ACLI TERRA A TRAPANI SI CONFRONTA CON ANAPI PESCA
Lunedì 2 ottobre ed oggi martedì 3 ottobre ANAPI Pesca ha svolto, presso il Vittoria Hotel, una due giorni di incontri sulle politiche della pesca. Ha partecipato una delegazione Nazionale e provinciale di ACLI TERRA [...]