Promosso da Agrocepi in concertazione con Acli terra e Fenapi si è svolto, in video call, un confronto con l’ On. Sandro Gozi segretario, generale del Partito Democratico Europeo, e con l’ On. Teresa Bellanova, Vice Presidente del Partito democratico europeo.
I Presidenti di Agrocepi Corrado Martinangelo, di Fenapi Carmelo Satta e di Acli terra Nicola Tavoletta, hanno espresso la preoccupazione di migliaia di aziende del settore agroalimentare per i dazi minacciati dal presidente degli USA Donald Trump dal prossimo primo Agosto.
L’impatto sulle aziende europee ed italiane, in particolare su quelle del comparto sarebbe pesante ed estremamente oneroso.
“Il 30 per cento è un numero arbitrario e irragionevole non motivato in alcun modo, solo un’Europa Unita può contrastare quella che di fatto è la minaccia di una guerra commerciale che non farebbe bene a nessuno.” Ha dichiarato Corrado Martinangelo Presidente di #Agrocepi
Nella discussione è emersa l’ esigenza di rilanciare la campagna europea “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa” contro ogni barriera avviata nella fiera internazionale di Mac frut a Rimini e l’ opportunità che l’ Europa assuma unitariamente tutte le iniziative necessarie a salvaguardare le nostre produzioni.

Il made in Europe per tutte le produzioni dell’UE
I Presidenti Martinangelo, Satta e Tavoletta hanno altresì richiamato l’attenzione sull’ obiettivo di costruire un modello Made in Europe in grado di integrare e promuovere tutte le produzioni nazionali.
Abbiamo bisogno, hanno dichiarato i tre Presidenti, di avere una sorta di ERASMUS per l’ Agroalimentare che faccia leva sulle qualità sovralimentari e che riassuma e promuova un “Gusto europeo”.
Negli interventi conclusivi sia l’ On. Bellanova che l’ On. Gozi hanno condiviso l’ innovazione di sistema e di processo promosso da Agrocepi, Acli Terra e Fenapi per il settore e con l’ impegno di tenere subito dopo la pausa estiva un seminario pubblico a Bruxelles sui temi richiamati con i Democratici europei e il gruppo parlamentare europeo di riferimento.