Acli Terra a Sanremo per un Talk sulle nuove tendenze agroalimentari
*Tavoletta: "I giovani sono sensibili al clima e al territorio". Prosegue l'impegno di Acli Terra sul territorio per lo sviluppo di una agricoltura 5.0, a Bologna per l'edizione 2025 del SANA* Acli Terra è stata a Sanremo con il talk show *"Colture & Culture, cambiamento climatico e nuove tendenze agroalimentari"*. L'evento si è svolto all'interno dello spazio “Social Euro Voices”, un vero e proprio studio radiofonico con i microfoni aperti per tutta la durata della manifestazione, promosso dall'Ufficio del Parlamento europeo. Il Presidente Nazionale di Acli Terra, *Nicola Tavoletta*, ha condotto un vivace dibattito con ospiti d'eccezione: Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu, Pierluigi Piro, Presidente della Cooperativa de I Pescatori di Orbetello, e Ilio Masprone, Direttore del giornale "Il Festival News". Il talk show, seguito dalle radio presenti sul posto e in collegamento, insieme un vasto pubblico, è stato arricchito da interviste a cura della giornalista del MonteCarloTimes, Virginia De Masi, e dal Vice Presidente di Acli Terra Genova, Nicolò Fiori con la partecipazione di esperti del mondo agroalimentare, sociale e tecnico. L'evento ha offerto un'occasione di confronto sui temi dell'ambiente, del lavoro e delle nuove sfide del settore agroalimentare, con un focus particolare sul ruolo dei giovani e sulla loro partecipazione attiva alla vita civile. Acli Terra conferma il suo impegno sul territorio *per promuovere un’agricoltura 5.0 innovativa*, valorizzare le nuove colture esotiche, sostenere una politica territoriale equilibrata e promuovere le marinerie locali a livello internazionale, tutto ciò garantendo i risultati economici, come dichiarato nella nuova sede di *Acli Terra Macerata* recentemente inaugurata. Nicola Tavoletta, in occasione della nascita di *Acli Terra Verbano Cusio Ossola*, ha inoltre sottolineato l’importanza di questo nuovo nucleo in una provincia di montagna e di confine, con [...]