Programma provvisorio del V Congresso nazionale
Brochure Congresso
Brochure Congresso
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO “Giovani protagonisti nell’agricoltura” 24 NOVEMBRE 2013 MATRICE (CB) - CHIESA S. MARIA DELLA STRADA Programma Ore 09.00 Raduno dei mezzi agricoli e degli animali negli spazi erbosi intorno alla Chiesa. Ore 10.00 Incontro-Dialogo con l’Arcivescovo e i Responsabili della Coldiretti sul tema: “Da protagonisti nell’agricoltura nel Molise, con i giovani nuovi imprenditori di speranza”. Partecipa Michele Zannini, Presidente nazionale di Acli Terra. Ore 11.00 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. GianCarlo M. Bregantini. Ore 12.00 Benedizione delle macchine agricole, degli animali e dei prodotti agro-alimentari del territorio nello spirito della Fondazione “Campagna Amica”.
NOLA Hotel Dei Platani 25-11-2013 programma ore 15.30 Apertura dei lavori, adempimenti e saluti ore 16.30 Relazione di Pasquale Orlando, Presidente Acli Terra Napoli ore 17.00 Tavola Rotonda “La nostra terra tra fuochi ed eccellenze. Il futuro possibile” Coordina: Carmine Festa Capo Redattore Corriere del Mezzogiorno. Intervengono: Antonio Russo, Responsabile Nazionale Acli legalità, immigrazione e coesione sociale.Commissario delle Acli di Napoli. Antonello Ardituro, Sostituto procuratore della direzione distrettuale antimafi a di Napoli. Aniello Manganiello Parroco. Vito Amendolara, Presidente dell’osservatorio regionale sulla dieta mediterranea. Massimiliano Manfredi, Deputato Componente Commissione Ambiente e Commissione Antimafia. Conclude: Michele Zannini, Presidente Nazionale Acli Terra HOTEL DEI PLATANI Strada Statale 7 bis n° 24 - uscita autostrada Nola -Nola - Napoli Tel. 081 5122522 eMail: info@hoteldeiplatini.it per informazioni: ACLI Terra Napoli Via del Fiumicello - Napoli Tel. 081 5634967 pasquale orlando pasqualeorlando.blogspot.it
[wpdm_file id=168]
[wpdm_file id=133] [wpdm_file id=163]
Manifestazione in ricordo del prete anticamorra, Don Peppe Diana 10 marzo 2010, Casal di Principe.
Dagli inizi degli anni ’50, ogni anno, a conclusione dell’annata agraria, il mondo agricolo, espressione dell’Associazionismo professionale di ispirazione cristiana, si convoca, in una località particolarmente significativa del Paese, per esprimere gratitudine al Creatore per i doni della terra e del lavoro, organizzando diverse manifestazioni civili e religiose, tra le quali la più autorevole è quella della Giornata nazionale del Ringraziamento.
Agricoltura sociale e nuovo welfare rurale 23 ottobre 2009, Matera Un incontro di studi sulle tematiche del nuovo welfare in agricoltura.
Per garantire il diritto di asilo e di accoglienza. Per il diritto di voto, il diritto alla cittadinanza. Manifestazione nazionale a Castel Volturno Sabato 18 aprile 2009 […]