Calendario dei Seminari dedicati al progetto “Per un’agricoltura al passo coi tempi”
Organizzazione e realizzazione dei 34 seminari di alta formazione rivolti agli operatori rurali
Calabria
Crotone
10-ott
Calabria
Cosenza
10-ott
Lombardia
Cremona
22-ott
Puglia
Foggia
27-ott
Veneto
Verona
06-nov
Campania
Salerno
07-nov
Lazio
Latina
15-nov
Puglia
Lecce
21-nov
Umbria
Collevalenza
05-dic
Puglia
Fasano
10-dic
Campania
Caserta
12-dic
Campania
Caserta
13-dic
Emilia Romagna
Bologna
15-dic
Veneto
Bosco Chiesa Nuova
17-dic
Basilicata
Acerenza
19-dic
Calabria
Da definire
19-dic
Molise
Isernia
20-dic
Molise
Campobasso
21-dic
Basilicata
Bernalda
22-dic
Marche
Ascoli
22-dic
Toscana
Arezzo
13-gen
Abruzzo
Chieti
13-gen
Sicilia
Palermo
14-gen
Lazio
Latina
16-gen
Sardegna
Sassari
16-gen
Sicilia
Trapani
20-gen
Abruzzo
Francavilla al Mare
20-gen
Lazio
Roma
20-gen
Sicilia
Messina
23-gen
Sardegna
Nuoro
23-gen
Trento
Borgo Valsugana
23-gen
Abruzzo
Torino di Sangro
27-gen
Veneto
Roverè
29-gen
Trento
Rovereto
20-feb
Cremona: Acli Terra alla Fiera internazionale del Bovino da Latte
Acli Terra ed il CAA Acli tra i prestigiosi protagonisti di uno dei più importanti eventi del settore zootecnico ed agroalimentare, nazionale ed internazionale.
La Fiera internazionale del Bovino da latte, a Cremona dal 22 al 25 ottobre, ospiterà, infatti, uno stand dedicato al progetto “Per un’agricoltura al passo coi tempi”, presentato lo scorso anno da Acli Terra come soggetto capofila, in partenariato con il CAA Acli, e ritenuto idoneo e meritevole di finanziamento da parte della Commissione Europea.
Il progetto prevede azioni finalizzate a divulgare informazioni su tematiche fondamentali della PAC per il periodo 2014-2020 (il giovane imprenditore agricolo, il carattere multifunzionale dell’agricoltura, la sicurezza alimentare, l’agricoltura sociale) ed a rappresentare le prospettive e le opportunità promosse dalla riforma della PAC, in particolare valorizzando strumenti diversi di informazione e tutte le possibilità di una comunicazione efficace rivolta ad operatori rurali e a cittadini.
Presso lo stand (posizionato nel padiglione 2 della Fiera) verrà distribuito materiale informativo sul progetto mentre, mercoledì 22 ottobre, dalle ore 12.30 alle ore 13.30, nell’area “Workshop Aziende”, il Presidente ed il Vice Presidente nazionale di Acli Terra, Michele Zannini e Nicola Perricone, terranno un seminario informativo sulle tematiche del progetto, dal titolo “Riforma PAC 2014-2020: le opportunità della nuova politica agricola”. In particolare, il Presidente Zannini proporrà una riflessione sull’importanza della sostenibilità alimentare, della figura del consumatore critico e responsabile e della lotta allo spreco di cibo.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.alpassocoitempi.it e scaricare l’app gratuita, dedicata al progetto, dal link http://alpassocoitempi.it/?page_id=679.
Le fiere in cui saremo presenti con il Progetto “Per un’Agricoltura al passo coi tempi”
www.alpassocoitempi.it
Per un’Agricoltura Al Passo Coi Tempi
E’ online il sito www.alpassocoitempi.it dedicato al progetto, “Per un’agricoltura al passo coi tempi”, l’azione d’informazione, promossa da Acli Terra e dal C.A.A. Acli e cofinanziata dalla Commissione Europea, diretta a diffondere, presso gli operatori rurali e i cittadini, le tematiche al centro della Politica Agricola Comune (PAC) 2014-2020.
Finalità del progetto è di contribuire a sviluppare un clima generale di conoscenza, partecipazione e consapevolezza delle innumerevoli opportunità sociali, ambientali ed economiche che conseguono dall’attuazione della PAC 2014-2020.
Le tematiche
L’azione d’informazione “Per un’agricoltura al passo coi tempi” è tesa a divulgare, in particolare, le tematiche della PAC 2014-2020 riguardanti:
1. il giovane imprenditore agricolo quale protagonista attivo di un’agricoltura innovativa, competitiva e sostenibile;
2. il carattere multifunzionale dell’agricoltura come fattore di valorizzazione delle funzioni ambientali, sociali ed economiche;
3. la sicurezza alimentare e i sistemi di tracciabilità a garanzia della trasparenza dei processi produttivi e dell’origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Le attività
Un calendario serratissimo che, a partire da giugno 2014 fino a aprile 2015, prevede la realizzazione, su tutto il territorio nazionale, di diverse attività d’informazione.
Un progetto ambizioso che mira a coinvolgere attivamente operatori agricoli e cittadini grazie all’integrazione funzionale di diversi strumenti di comunicazione.
L’azione d’informazione, costruita sul claim “Per un’agricoltura al passo coi tempi”, si compone di strumenti di comunicazione sia classici sia innovativi.
La presenza sui più diffusi social network, la realizzazione di uno spot e di video sui temi più importanti della PAC, lo sviluppo di un APP gratuita per smartphone “La PAC a portata di click” e la realizzazione del contest “La tua agricoltura” sono solo alcune delle attività che saranno realizzate.
Come partecipare
Il calendario e i programmi dei seminari e dei workshops, le modalità ed il regolamento per la partecipazione al contest “La tua agricoltura” e tutti i documenti […]